La legge regionale n. 3/2011 (Collegato ordinamentale 2011), entrata in vigore l’11 marzo scorso, sancisce di “rendere obbligatoria la dichiarazione della classe e dell’indice di prestazione energetica dell’edificio o della singola unità abitativa in tutti gli annunci commerciali finalizzati alla relativa vendita o anche locazione”.
Chi non rispetta questo obbligo sarà tenuto a pagare una “sanzione amministrativa da 1.000 euro a 5.000 euro.
La Lombardia è la prima Regione italiana che ha introdotto l‘obbligo di indicare la classe energetica degli edifici negli annunci commerciali per vendite e locazioni entro gennaio 2012.
L’obbligo per il proprietario dell’immobile di consegnare al locatario una copia conforme dell’ACE è previsto dall’articolo 9.2 lettera g) della DGR VIII/ 8745, e scatta nel caso di contratti di locazione, di locazione finanziaria e di affitto di azienda comprensivo di immobili, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti ad una o più unità immobiliari.
alla certificazione energetica edifici
Per contratto ‘nuovo’ si intende quello perfezionato a partire dal 1° luglio 2010; per contratto ‘rinnovato’ quello che abbia subito un rinnovo espresso o tacito dal 1° luglio 2010. La mancata consegna dell’ACE sarà punita con una sanzione amministrativa da 2.500 a 10.000 euro. Sono esclusi dall’obbligo gli edifici di edilizia residenziale pubblica concessi in locazione abitativa e gli edifici in comodato d’uso gratuito o usufrutto.
Leggi principali sono:
Le norme di principale interesse sono: